|
Viaggio
d'istruzione a Mantova
Itinerario 2
GIORNI in pullman
1°
giorno
Al mattino ritrovo presso la sede della scuola e partenza in pullman per
Sabbioneta, la città ideale dei Gonzaga, antica roccaforte cinquecentesca
costituita da un complesso di mura esagonali. Possibilità di visitare il
Palazzo Ducale, il Palazzo Giardino, il Teatro all'Antica. Proseguimento per
Mantova e visita della città: il centro storico, da Piazza Sordello,
attraverso Piazza Broletto e Piazza Erbe, fino ad arrivare in Piazza Mantegna,
davanti l'imponente facciata della basilica di Sant'Andrea; Palazzo Ducale,
una delle più vaste e fastose regge d'Europa, ricca di suggestione per la
bellezza degli ambienti
e le collezioni d'arte che vi sono ospitate; Castel S. Giorgio, residenza dei
Gonzaga, in cui sono conservate le opere di grandi artisti come Pisanello,
Mantegna e Rubens. Trasferimento in albergo e sistemazione. Cena e
pernottamento.
2°
giorno
Prima colazione e carico bagagli. La mattinata è dedicata al completamento
della visita di Mantova: in particolare il Palazzo Te, costruito tra il 1525 e
il 1535 da Giulio Romano per richiesta di Federico II Gonzaga, signore di
Mantova; gli interni sono decorati da affreschi e stucchi di notevole
importanza artistica. Al termine, trasferimento all'imbarcadero sul Lago di
Mezzo, pontile Andes: imbarco e partenza per la navigazione sino a San
Benedetto Po.
Il percorso, della durata di 2 ore e trenta, è particolarmente interessante
da un punto di vista naturalistico: dai laghi di Mantova si raggiunge la
Vallazza, zona umida creata dal Mincio, di grande interesse per la peculiarità
della sua flora (il famosissimo "fior di Loto", simbolo del Parco) e
fauna (folaghe, aironi, germani reali). Arrivo a San Benedetto e possibilità
di visitare la millenaria Abbazia benedettina di Polirone, imponente complesso
monastico che ospita il Museo della Cultura Materiale Padana. Al termine della
visita incontro con il pullman e rientro a scuola con arrivo in serata.
Quota
individuale di partecipazione:
RICHIESTA
PREVENTIVO
La
quota comprende:
• viaggio ed escursioni con pullman G.T.
• sistemazione a Mantova (o dintorni) in albergo categoria 3 stelle per una
notte in mezza pensione
• giro in battello (2 ore e mezzo)
• 1 gratuità ogni 15 paganti
• assicurazione

HOME PAGE
|